DISFUNZIONI ERETTILI: da quali causa sono provocate
il deficit della erezione è definito come la incapacità od impossibilità , (presente costantemente ,oppure anche solo ricorrente) , sia di raggiungere e sia anche di mantenere una erezione adeguata al fine di portare a termine una corretta ed adeguata prestazione sessuale per il più soddisfacente compimento della attività sessuale
Sono disturbi molto frequenti , e spesse volte insorgono già in età giovanile,per cui la erezione non è valida ed efficace nelle sue fasi : desiderio, eccitamento, erezione ,penetrazione, eiaculazione, orgasmo, detumescenza. Le cause sono moltissime e vanno accertate con visita specialistica uro-andrologica ed esami accurati : fibrosi dei corpi cavernosi, induratio penis plastica, deficit arterioso (cioè ridotto afflusso di sangue nei corpi cavernosi) oppure un eccessivo e troppo precoce deflusso del sangue venoso ( cosiddetta fuga venosa) con perdita della rigidità del pene , ma talora semplicemente è in gioco una fimosi comportante dolore durante la penetrazione , o altri vari fattori.
In sintesi possiamo indicare e classificare nei seguenti cinque gruppi le varie cause organiche , che possono essere considerate quali fattori determinanti il deficit erettile, e che vanno attentamente ricercate dallo specialista per poter successivamente consigliare la strategia terapeutica “mirata” al singolo paziente :
cause vascolari sia arteriose che venose , come la fibrosi dei corpi cavernosi, arteriosclerosi, eccesso di fumo , diabete ecc...
cause endocrino- metaboliche-tossiche , come elevata prolattina, bassi livelli di testosterone, ipo-iper tiroidismo, adenoma surrenalico funzionante, ipogonadismo, dislipidemie (colesterolo-trigliceridi), epatiti croniche , insufficienza renale ecc...
cause neurologiche
cause iatrogene, eccesso di alcool e fumo, farmaci vari, radioterapia e interventi chirurgici addominali pregressi, utilizzo di droghe anche “leggere”.
cause “locali”, cioè patologie proprie dei corpi cavernosi, come la fibrosi o la induratio penis plastica.
Si consiglia di navigare in “Patologie “ di questo sito per leggere molti articoli dettagliati sulla diagnosi e le cure più moderne delle disfunzioni e deficit erettili andrologici, e ricercando l'articolo inerente l'argomento che più interessa.
Si consiglia soprattutto la lettura dei seguenti articoli:
- Le varie terapie nelle disfunzioni sessuali erettili
- Disfunzioni sessuali erettili ed impotenza
- Come prevenire il deficit di erezione sessuale e l’impotenza: 10 regole d’oro
- Deficit erettile ed impotenza: eiaculazione precoce, fibrosi dei corpi cavernosi ed induratio penis plastica
- Fibrosi dei corpi cavernosi: diagnosi e cure
Il Lettore potrà trovare tutto quanto desidera conoscere sulla prevenzione, diagnosi attuale e le cure più moderne delle malattie andrologiche, “cliccando” sul link “PATOLOGIE” di questo sito.
Inoltre il lettore può navigare in ANDROLOGIA.PROFROGGIA.IT dove potrà trovare articoli su argomenti di proprio interesse.
Se invece il Lettore volesse approfondire argomenti di UROLOGIA e di PROSTATA, si consiglia di cercare rispettivamente sui seguenti due altri siti:
- Per le malattie della prostata, la loro diagnosi e le loro cure, soprattutto quelle mini invasive, senza tagli con bisturi, con particolare riferimento alla cura endoscopica dell’ingrossamento benigno prostatico e alla modernissima chirurgia video laparoscopica del tumore prostatico, con illustrazioni mediante brevi filmati e disegni dinamici cercare su prostata.profroggia.it
- Per le diagnosi e cura di tutte le malattie del rene, uretere, vescica, testicoli, uretra si consiglia cercare su: urologia.profroggia.it
Dove riceve
Il prof. Alberto Roggia effettua visite specialistiche private di ANDROLOGIA negli studi di Varese e Gallarate, tutti facilmente e rapidamente raggiungibili da Milano, Pavia, Novara, Verbania e Como ed anche dal Canton Ticino, dalla Svizzera passando per Stabio-Gaggiolo e Chiasso.
Si fa presente inoltre che presso lo studio di Gallarate le visite sono effettuate il sabato mattina.
Per fissare un appuntamento si prega di telefonare ai seguenti recapiti:
Varese - via Carrobbio 8 – tel.0332.286755
Gallarate - Via Marsala 36 - Centro Medico Le Torri - tel. 0331 775090 - 0331 775091 (qui riceve anche il sabato)
indirizzo di posta elettronica: profroggia@libero.it

